Dall’FDA una lezione di concretezza in tema di biosimilari
La normativa statunitense prevede che il nuovo farmaco possa essere classificato come intercambiabile con l’originatore, anche in corso di terapia, già al momento dell’approvazione. “Una
La normativa statunitense prevede che il nuovo farmaco possa essere classificato come intercambiabile con l’originatore, anche in corso di terapia, già al momento dell’approvazione. “Una
Le alternative ai farmaci biotecnologici originatori non sono copie a basso prezzo, ma farmaci frutto della ricerca e dell’innovazione con le stesse caratteristiche terapeutiche. “Malgrado
Colantuoni: “Il biosimilare si sta affermando anche nelle patologie più impattanti. Necessario consenso scientifico e sociale su ruolo importante che questi farmaci sono pronti ad
Siglata una partnership per premiare i tre migliori lavori di farmacologia clinica, farmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacogenetica pubblicati da ricercatori di età fino a 38 anni
I consigli di Fondazione italiana continenza per arrivare in spiaggia in salute e lasciare a casa i problemi dell’incontinenza. Le corrette abitudini per evitare spiacevoli
Roma, 21 luglio 2014 – Con quello della Provincia autonoma di Trento, che ha comunicato la sua decisione nel fine settimana, sono già sette i
Roma, 14 luglio 2014 – “L’aumento della spesa farmaceutica territoriale comunicato dal Direttore generale dell’AIFA, professor Luca Pani, costituisce effettivamente un segnale d’allarme. Non solo
Roma, 8 luglio 2014 – Si è svolta oggi a Roma la riunione del Direttivo dell’Associazione Farmacisti Volontari per la Protezione civile. Nel corso della
Agrigento 3 luglio 2014 – “Come rappresentante della professione non posso che giudicare negativamente la decisione del direttore generale dell’ASP di Agrigento di mettere in
Roma, 03 Luglio 2014 – Se tutti sono ormai convinti del ruolo strategico che le nuove tecnologie possono giocare in sanità – per la sostenibilità
Copyright © 2020 Value Relations Tutti i diritti riservati