Biosimilari: le posizioni dell’AIFA sono la base di un confronto corretto
Con il suo position paper, l’Agenzia del farmaco ha definito in modo inequivocabile il ruolo di questi medicinali nel trattamento del paziente e nella razionalizzazione
Con il suo position paper, l’Agenzia del farmaco ha definito in modo inequivocabile il ruolo di questi medicinali nel trattamento del paziente e nella razionalizzazione
La domanda posta dal segretario nazionale della FIMMG ha già una risposta nella normativa attuale. “Propongo al dottor Milillo di discutere faccia a faccia e
La nuova Legge regionale sulla prescrizione di generici e biosimilari permette in prospettiva economie superiori a quelle ottenibili applicando le indicazioni dell’AIFA. “Dalla Campania un
AssoGenerici si unisce a Farmindustria nel lodare le decisioni del TAR umbro. Su questa linea si apre la strada alle liste di trasparenza anche per
Le preoccupazioni emerse nel corso del Congresso della Società Italiana di Pediatria rimandano a concezioni errate dell’equivalente, che lo stesso direttore generale dell’AIFA ha smentito
“Un augurio che estendiamo a tutto il Governo, che sarà impegnato a conciliare equità sociale, sviluppo e controllo della spesa. Un compito impegnativo nel quale
E’ stato pubblicato il documento di consenso sui biosimilari messo a punto su indicazione della Commissione europea. “Un’argomentazione forte a sostegno di qualità, sicurezza ed
Questo il commento del presidente di AssoGenerici ai dati relativi all’aumento della spesa privata per coprire la differenza di prezzo tra equivalenti e farmaci di
Il recente decreto della Regione Campania mira a promuovere il ricorso ai biosimilari, ribadendone qualità, sicurezza ed efficacia e sottolineando come nei pazienti non ancora
Si è svolto in Regione un incontro organizzato dalla Rete dei Centri Incontinenza del Piemonte (RIP) con la collaborazione della Fondazione italiana continenza a cui
Copyright © 2020 Value Relations Tutti i diritti riservati