Quanto costa non fidarsi del generico? La risposta è sul web
AssoGenerici ha messo on-line il widget “Il salvadanaio della salute”, che giorno per giorno riporta quanto hanno speso i cittadini per acquistare il farmaco di
AssoGenerici ha messo on-line il widget “Il salvadanaio della salute”, che giorno per giorno riporta quanto hanno speso i cittadini per acquistare il farmaco di
I tempi eccessivi con cui le amministrazioni liquidano i fornitori non solo deprimono un settore strategico come quello del farmaco ma, dopo la procedura di
L’ultimo sondaggio dell’AIOM è confortante nei dati sull’informazione generale, ma permangono tra gli oncologi riserve basate su fraintendimenti, “facilmente superabili se solo si avviasse un
Roma, 31 Gennaio 2014 – “Un’ottima notizia, per i pazienti e per il Servizio Sanitario Nazionale. Ora non ci resta che augurarci tempi celeri e
L’attuale politica di gare al massimo ribasso – duramente criticata anche nella nuova normativa comunitaria – mostra in questo settore tutta la sua pericolosità: la discesa
Cagliari, 24 gennaio 2014 – La Sardegna è la seconda Regione in Italia (dopo il Piemonte) a dotarsi di una Rete di centri per la
La seconda fase del progetto pilota patrocinato dalla FOFI ha valutato il gradimento dei pazienti sottoposti alla revisione dell’uso dei medicinali da parte del farmacista,
I fenomeni di scarsità di medicinali denunciati dalle associazioni di categoria e dalla stampa non riguardano i generici, che sono disponibili per la stragrande maggioranza
Meritoria l’intenzione di rivedere i parametri in base ai quali viene calcolato il tetto di spesa. “I generici non concorrono a sforare il tetto programmato,
La European Generic Medicines Association interviene chiedendo che non venga approvato l‘emendamento alla Legge di stabilità che estende all’assistenza farmaceutica territoriale il meccanismo delle gare. “E’
Copyright © 2020 Value Relations Tutti i diritti riservati