Quando la chemioterapia non basta: le speranze dei nuovi farmaci e delle terapie personalizzate
Milano, 15 aprile 2015 – Nei casi in cui la chemioterapia non garantisca gli effetti sperati nel combattere un tumore, è possibile intervenire con nuovi
Milano, 15 aprile 2015 – Nei casi in cui la chemioterapia non garantisca gli effetti sperati nel combattere un tumore, è possibile intervenire con nuovi
Roma, 20 aprile 2015 – “E’ paradossale che mentre il Tavolo sulla farmaceutica istituito al Ministero dello sviluppo economico cerca di individuare un assetto del
Tecniche sofisticate hanno permesso di studiare le cellule tumorali per capirne l’evoluzione durante la terapia. Dall’Università di Cambridge all’Istituto Nazionale dei Tumori, proseguono gli studi
Roma, 20 aprile 2015 – Con la riunione odierna del Comitato Centrale, si è concluso il rinnovo delle cariche apicali della Federazione degli Ordini dei
Un’alternativa sempre più valida per i pazienti con carcinomi prostatici a basso rischio: invece di terapie standard, spesso impegnative dal punto di vista degli effetti
Il test basato sull’esame di microRNA identifica i tumori più aggressivi nei forti fumatori. Lo studio bioMILD, ancora in corso, illustrato dalla dottoressa Giuseppina Calareso
La sinergia tra interventi chirurgici e altri approcci innovativi, gestiti da team multidisciplinari, per offrire nuove prospettive di cura e maggiori speranze di guarigione. Milano,
CONFERENZA STAMPA La fine del diritto alla salute? Se i medici rispondono con il proprio patrimonio delle prescrizioni ritenute “inappropriate” Le maggiori sigle sindacali
Le opzioni di cura per ragazzi e adulti e i consigli del dottor Bernardo Misaggi. Milano, 13 aprile 2015 – L’attenzione dei genitori verso i figli
Roma, 13 aprile 2015 – “Nella questione sollevata in Puglia sull’impiego dei biosimilari, e sulle iniziative regionali volte a responsabilizzare direttamente il medico sulla prescrizione
Copyright © 2020 Value Relations Tutti i diritti riservati