• Chi siamo
  • Public & Government Affairs
  • Market Access
  • Comunicazione strategica
  • Digital Integration
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Public & Government Affairs
  • Market Access
  • Comunicazione strategica
  • Digital Integration
  • Contatti

1 diabetologo su 2 vittima di violenza: necessario prevenire gli episodi di aggressione attraverso procedure standard di valutazione del rischio

Roma, 10 marzo 2023 – Circa la metà (46%) dei medici diabetologi è stato vittima di un episodio di violenza verbale o/e fisica durante l’esercizio della professione, prevalentemente in ambulatorio e nelle ore diurne quando è maggiore l’attività clinica nei servizi di diabetologia. Nel 74,6% di questi soggetti, il fenomeno si è ripetuto in più di un’occasione. Questi atti deprecabili sono dovuti sia a fattori esogeni, pertanto non controllabili, come il temperamento violento di alcuni utenti, sia a fattori strutturali sui quali è possibile e necessario intervenire. La realizzazione di un programma di prevenzione e gestione della violenza deve diventare un obiettivo della politica e delle Aziende Sanitarie al fine di garantire sicurezza, qualità di cura e benessere sul luogo di lavoro.

 

È quanto emerge dalla Survey realizzata dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) attraverso il suo Gruppo strategico a valenza nazionale “Medicina di Genere” per misurare la portata del fenomeno della violenza contro gli operatori sanitari della diabetologia e comprendere quanto questo si leghi a carenze delle Valutazioni del Rischio (VdR) sui luoghi di lavoro oltre che a fattori sociali.

 

L’indagine ha visto la partecipazione di 137 medici diabetologi, di cui il 71,5% donne, quota maggioritaria fra i diabetologi, che ha dichiarato come nel 70,9% dei casi, le strutture non prevedano strategie preventive e/o risposte standardizzate per la gestione degli episodi di violenza nei reparti e negli ambulatori di diabetologia.

 

“I risultati di questa indagine sono in linea con molte altre evidenze segnalate in altri ambiti clinici, particolarmente nei ‘pronto soccorso’, ed in tutto il mondo” – commenta Angela Napoli, Coordinatrice Gruppo di studio nazionale ‘Medicina di Genere’ (AMD). “Dall’Indagine emerge che il fenomeno si verifica prevalentemente in ambito ambulatoriale e nelle ore diurne, ma anche nei reparti e nei corridoi durante i turni di guardia all’interno di strutture ospedaliere e nelle aree di accesso e/o di parcheggio degli ospedali”.

 

A seguito di episodi di violenza, le conseguenze fisiche si aggiungono a quelle psicologiche generando un circolo vizioso che può incidere anche sulla produttività e sulla qualità dell’assistenza offerta alle persone con diabete, oltre che sul livello di ansia, depressione e burnout dei professionisti.

 

“Il dato sulle carenze strutturali da parte delle Aziende Sanitarie deve farci riflettere e spronare le direzioni aziendali a promuovere azioni preventive tese a contrastare un fenomeno grave e non più tollerabile a tutela del benessere di chi ogni giorno si prende cura delle persone con diabete sul territorio” – aggiunge Graziano Di Cianni, Presidente nazionale AMD. “Solo attraverso una puntuale valutazione del modello organizzativo di ciascuna realtà, è possibile proporre procedure standardizzate in grado di favorire la segnalazione degli atti di violenza, monitorare adeguatamente il fenomeno e intervenire con tempestività. Pertanto, è urgente comprendere le profonde motivazioni alla base di questo fenomeno sociale per intraprendere azioni appropriate, interventi politici e strutturali, che dotino gli operatori della salute di abilità, strumenti e spazi adeguatamente progettati ed arredati per ottenere una migliore prevenzione e gestione del rischio di aggressioni”.

 

 

Per ulteriori informazioni:

Ufficio stampa AMD – Value Relations

Chiara Farroni – e-mail. c.farroni@vrelations.it

 

  • Value Relations s.r.l.
  • P.IVA e C.F. 05508980967
  • Capitale Sociale € 50.000 I.V.
  • Via G.B. Morgagni 28 - 20129 Milano
  • +39.02.37071461
  • info@vrelations.it

Link veloci

  • Area Stampa
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Registrazione giornalisti

I nostri servizi

  • Public & Government Affairs
  • Market Access
  • Comunicazione Strategica
  • Digital Integration
[scrape-vr-linkedin]
  • Note Legali
  • Privacy

Copyright © 2023 Value Relations Tutti i diritti riservati

Linkedin-in Twitter Facebook-f